Infortuni sul lavoro

ASSISTENZA IN CASO D’INFORTUNIO SUL LAVORO
In tutti i casi di incidente sul lavoro la gestione integrata delle problematiche consente l’ottimizzazione dei risultati. Difatti, molto spesso le tematiche che ci si trova ad affrontare presentano implicazioni che vanno ben oltre il danno emergente, inteso nell’accezione più comune di perdite economiche dirette come uniche conseguenze dell’evento. Per tale ragione le soluzioni che si presentano all’osservazione dell’esperto manifestano possibilità risarcitorie ritenute il più delle volte sorprendenti per l’infortunato. Queste le azioni che normalmente intraprendiamo:

  • Consulenza Assicurativa Specialistica
    Valutazione delle responsabilità ed interventi opportuni
  • Consulenza Medica Gratuita
    Prenotazione di visite specialistiche ed esami presso strutture convenzionate.
  • Consulenza Pratica INAIL
    Stima sull’equità del risarcimento eventuale stabilito.
 
Tutti i lavoratori hanno il diritto di pretendere che le proprie prestazioni siano tutelate sotto ogni profilo, in modo tale che chiunque possa operare in regime di totale sicurezza e senza alcun rischio ai fini della propria incolumità, considerando la portata sociale del problema.

Da anni, il Rapporto Annuale INAIL rappresenta l’occasione per fare il punto sul fenomeno infortunistico. Questi i dati più recenti denunciati all’Istituto, ripartiti per area geografica e sesso.

 

Area geografica

Maschi

Femmine

Totale

- Nord-Ovest

187.287

73.272

260.559

- Nord-Est

220.107

78.375

298.482

- Centro

125.567

55.001

180.568

- Sud

88.649

30.252

118.901

- Isole

39.767

14.133

53.900

ITALIA

661.377

251.033

912.410

   

Eventuali inadempimenti di precisi doveri da parte del datore di lavoro sono legalmente perseguibili e quindi punibili. Non solo, tutti gli infortuni producono varie componenti di danno che in larga misura vengono ignorati dagli interessati, come il così detto “danno differenziale”, ossia le voci di danno che non sono a carico dell’INAIL. Queste comprendono parte dei danni:

- biologico e patrimoniale;
- il danno morale;
- la perdita di possibilità professionali conseguenti all’infortunio.

Delegare a GENERAL BROKERS il compito di gestire la pratica di rimborso, oltre alla certezza di una conduzione attenta, ti eviterà anche di dover intrattenere rapporti diretti con i tuoi superiori, diminuendo così la possibilità di generare contrasti e conflitti fra voi, favorendo in tal modo il miglior esito possibile della trattativa.
Denuncia