Relazione Preventiva |
||
![]() |
![]() |
|
Nel
corso degli anni si è andata gradatamente affermando una modalità di
valutazione delle previsioni, che vede nella prestazione di una serie di servizi
il compendio ideale -
anche ai fini della pianificazione del budget -,
indispensabile per una visione complessiva di tutte le problematiche
legate alla gestione dei rischi della Famiglia.
Quest’insieme
di servizi ha preso il nome di Rìsk Management
Nato
spontaneamente nelle aziende (e non nelle compagnie d’assicurazione) si è
sviluppato come metodologia operativa fino a diventare:
·
prima, un settore autonomo ed esclusivo nell’ambito delle strutture
gestionali delle grandi Aziende;
·
poi, un servizio esterno offerto dai brokers, cui potevano attingere
anche le Aziende di dimensioni medie e piccole;
·
ora, tramite la nostra Società, questo sevizio e disponibile per
soddisfare le crescenti esigenze delle Famiglie.
Dal
punto di vista assicurativo il Risk Management opera a favore
di una consulenza (e non del mezzo, la polizza) che, partendo dall’analisi dei
rischi per approdare alle implicazioni economiche, fornisce un’assistenza a
360°.
Per
comprendere bene le finalità del Risk Management é necessario tener sempre
presente che - in esecuzione al mandato conferitogli - il
broker e la famiglia perseguono lo stesso obiettivo: soddisfare quel bisogno di
sicurezza che solo con l’intervento di un professionista, estraneo agli
interessi delle varie compagnie d’assicurazione, può essere raggiunto e
mantenuto nel tempo.
Si
capirà così perché il broker pensa affatto che non esista alternativa all’assicurazione
come strumento per la gestione dei rischi. Anzi, considerando la comunanza degli obiettivi, sarà più agevole
valutare l’insieme delle soluzioni proposte, come un tutt’uno formante il
Programma Assicurativo della Famiglia.