Relazione Preventiva

 PARTE PRIMA - Aspetti generali  

 

PREMESSA

 

1.1

NOZIONI DI RISCHIO

 

1.2

IL RISK MANAGEMENT

 

1.3

LA SCELTA DEL CRITERIO DI GESTIONE DEI RISCHI

 

1.4

IL RUOLO DELL’ASSICURAZIONE

 

1.5

IL RUOLO DEL BROKER NELLA GESTIONE DEI RISCHI

 

 PARTE SECONDA - Esame delle problematiche assicurative    

2.1

SCOPO E CONTENUTO DELLO STUDIO

 

2.2

LA FAMIGLIA IN ESAME

 

2.3

RISCHI CHE INTERESSANO LA FAMIGLIA ESAMINATA

 

2.4

PROSPETTO RIASSUNTIVO DEI CONTRATTI IN CORSO

 

2.5

ANALISI DEI CONTRATTI IN CORSO

 

2.6

COPERTURE ASSICURATIVE MANCANTI

 

2.7

NOTE  CONCLUSIVE

 

2.8

IL MANDATO STANDARD

 

 PARTE TERZA – Verifica annuale  

3.1

PROSPETTO RIASSUNTIVO DEI CONTRATTI GESTITI

 

3.2

PROSPETTO RIASSUNTIVO DEI SINISTRI GESTITI

 

3.3

NOTE D’AGGIORNAMENTO